Musica

Chi è Gaetano De Michele?

La vita privata e la carriera del cantautore tarantino: dagli studi al conservatorio alle importanti collaborazioni, l'impegno sociale con "Gli Angeli" e i suoi inediti.

Gaetano De Michele: Il cantautore tarantino che unisce passione, talento e impegno sociale.

Nome completo: Gaetano De Michele 

Data di nascita: 01/02/1996 

Luogo di nascita: Taranto 

Segno zodiacale: Acquario 

Altezza: 1.74m 

Professione: Cantautore 

Data debutto: 2009


Biografia

Nato a Taranto l’1 febbraio 1996 da padre di origini gaetane e madre tarantina, Gaetano De Michele è cresciuto nella sua città natale, dove ha sviluppato fin da giovanissimo una profonda passione per la musica. Il suo debutto è avvenuto nel 2009, quando si è esibito in una gara canora presso l’Oratorio Giovanni Bosco di Taranto, segnando l’inizio ufficiale del suo percorso artistico.

All’età di 13 anni, ha intrapreso i suoi studi musicali privatamente presso un’Accademia di Taranto. Attualmente, Gaetano perfeziona la sua tecnica vocale studiando canto lirico presso il Conservatorio “Giovanni Paisiello” di Taranto sotto la guida del maestro Antonio Stragapede. Il suo percorso formativo include anche il training vocale privato con il rinomato maestro Maurizio Zappatini, vocal coach di artisti del calibro di Francesco Renga, Elisa, Ligabue e Francesca Michielin, e lo studio di canto leggero e jazz con il maestro Mario Rosini. Con Rosini ha collaborato alla realizzazione di due brani inediti: “Non mi deludere” e “Ho visto“.

La sua carriera lo ha portato spesso a Milano, città dove ha vissuto per un lungo periodo, ed è stato ospite in diversi programmi televisivi su Antenna 3 Milano e Telelombardia. Ha inoltre partecipato a vari eventi organizzati dal Consolato dell’Ecuador a Milano e si è esibito in occasioni importanti come la “Festa della Polizia” a Milano, presentata da Alba Parietti. Tra le sue esibizioni di rilievo a Milano si annoverano anche quelle al Milano Latin Festivale a Milano Expo in Città al Parco Sempione. Sul fronte televisivo nazionale, Gaetano ha partecipato a Ciao Darwin nel ruolo di concorrente nella categoria “Virtuali vs Reali”, dove ha cantato “UFO Robot”. Ha anche avuto l’opportunità di esibirsi su Rai Tre Puglia e Rai 1 Sport durante il Torneo Scirea, portando il suo progetto “Gli Angeli” in diretta dallo stadio comunale di Matera.


Vita privata

Gaetano De Michele è profondamente legato alle sue origini e alla sua famiglia. I suoi genitori si chiamano Giusy (la madre) e Valentino (il padre). Il suo percorso di formazione musicale è stato un pilastro della sua vita, culminato negli studi di canto lirico al Conservatorio “Giovanni Paisiello” di Taranto e le lezioni private con maestri di spicco come Mario Rosini e Maurizio Zappatini. Attualmente vive nella sua città natale, Taranto, dopo aver trascorso un periodo significativo a Milano.

Una figura di particolare influenza nella sua vita e nel suo percorso artistico è stata la sua nonna Lidia, scomparsa il 1° gennaio 2025 dopo una lunga demenza senile. La nonna Lidia gli cantava brani come “Almeno tu nell’universo” fin da quando era bambino, lasciando un’impronta indelebile nella sua sensibilità musicale e ispirandolo profondamente.

Oltre alla carriera musicale, Gaetano è noto per il suo impegno nel sociale. Ha ideato e realizzato il significativo progetto “Gli Angeli”, un’iniziativa che ha visto la partecipazione di grandi nomi e testimoni importanti del mondo dello spettacolo e dello sport, tra cui Tony Hadley, Stefano De Martino, Alba Parietti, Max Giusti, Christian Abbiati e molti altri.


Progetti

  • 2009 – Gara Canora (Oratorio Giovanni Bosco di Taranto)
  • Anni Duemila – Ospite in programmi su Antenna 3 Milano, Telelombardia
  • Anni Duemila – Eventi Consolato dell’Ecuador a Milano
  • Anni Duemila – “Festa della Polizia” a Milano
  • Anni Duemila – Milano Latin Festival
  • Anni Duemila – Milano Expo in Città al Parco Sempione
  • 2016 – Progetto “Gli Angeli” (Pubblicazione CD)
  • Anni Duemila – Ciao Darwin (Canale 5)
  • Anni Duemila – Esibizione su Rai Tre Puglia
  • Anni Duemila – Esibizione su Rai 1 Sport (Torneo Scirea, Stadio Comunale di Matera)

Domande Frequenti

Quando ha debuttato Gaetano De Michele come cantautore?

Gaetano De Michele ha debuttato nel 2009 presso l'Oratorio Giovanni Bosco di Taranto, partecipando a una gara canora.

Quali sono i titoli dei brani inediti di Gaetano De Michele prodotti da Enzo Messina? 

Gaetano De Michele prodotti da Enzo Messina sono: "Ho provato a cercarti", "Gli Angeli", "Come due metà" e "Dove sei".

Quali sono i titoli dei due brani inediti realizzati con Mario Rosini? 

 I due brani inediti realizzati con Mario Rosini si intitolano "Non mi deludere" e "Ho visto".

Qual è lo scopo o la missione del progetto “Gli Angeli”? 

  • Qual è lo scopo o la missione del progetto “Gli Angeli”? Il progetto “Gli Angeli” nasce nel 2016 con un profondo intento di sensibilizzazione sociale e valorizzazione delle diversità. Gaetano De Michele ha concretizzato questa iniziativa estrapolando frasi e pensieri direttamente da ragazzi diversamente abili, trasformandoli nel testo toccante di una canzone. Successivamente, è stato realizzato un CD, la cui grafica è stata curata da studenti degli istituti scolastici Liside e Cabrini di Taranto, aggiungendo un valore collaborativo e formativo al progetto. “Gli Angeli” è il frutto della stretta collaborazione con l’associazione omonima “Gli Angeli dello Spettacolo“, di cui Gaetano è presidente, e con importanti realtà del territorio come ANFFAS e ADVI di Taranto.L’obiettivo principale del progetto è quello di promuovere una nuova e più inclusiva percezione del termine “diversamente abile”. Gaetano stesso sottolinea un concetto fondamentale: “ognuno di noi è diversamente abile in qualcosa”, invitando a superare il pregiudizio e l’idea che la bellezza risieda solo nell’assenza di “difetti estetici”. Al contrario, egli evidenzia la costante gioia, la resilienza e l’unicità inconfondibile dei ragazzi delle associazioni, che con il loro sorriso e la loro forza interiore rappresentano un esempio. Il progetto celebra la bellezza intrinseca e il valore di ogni individuo, indipendentemente dalle sue abilità, promuovendo un messaggio di accettazione e inclusione.
  • Ha Gaetano De Michele pubblicato album o singoli ufficiali? Se sì, quali sono? Gaetano De Michele ha pubblicato il CD “Gli Angeli”, strettamente legato all’omonimo progetto sociale e musicale.
  • Ci sono altri programmi televisivi o eventi importanti a cui ha partecipato oltre a quelli menzionati? Oltre alle apparizioni su Antenna 3 Milano, Telelombardia, alla “Festa della Polizia”, a Ciao Darwin e alle esibizioni su Rai Tre Puglia e Rai 1 Sport, Gaetano ha partecipato a diversi eventi realizzati dal Consolato dell’Ecuador a Milano, al Milano Latin Festival e a Milano Expo in Città al Parco Sempione.
  • Dove vive attualmente Gaetano De Michele? Gaetano De Michele, dopo aver vissuto un lungo periodo a Milano, attualmente risiede nella sua città natale, Taranto.
  • Ci sono particolari influenze musicali che hanno formato Gaetano De Michele come artista? Un’influenza musicale e personale molto significativa per Gaetano De Michele è stata la sua nonna Lidia. La nonna, scomparsa il 1° gennaio 2025 dopo una lunga demenza senile, gli cantava brani come “Almeno tu nell’universo” fin da quando era bambino, contribuendo in modo profondo alla sua formazione artistica e sensibilità musicale.

Autore